このアイテムのアクセス数: 516
このアイテムのファイル:
ファイル | 記述 | サイズ | フォーマット | |
---|---|---|---|---|
kgn00025_131.pdf | 1.07 MB | Adobe PDF | 見る/開く |
タイトル: | サルデーニャ語ログドーロ方言における母音間閉鎖音の弱化について : chain shiftの観点から |
その他のタイトル: | La lenizione delle occlusive intervocaliche nel sardo logudorese : dal punto di vista di una reazione a catena |
著者: | 金澤, 雄介 ![]() |
著者名の別形: | Kanazawa, Yusuke |
発行日: | 25-Dec-2006 |
出版者: | 京都大学大学院文学研究科言語学研究室 |
誌名: | 京都大学言語学研究 |
巻: | 25 |
開始ページ: | 131 |
終了ページ: | 155 |
抄録: | Nel mutamento diacronico del sardo logudorese é avvenuto il tenomeno della lenizione delle occlusive intervocaliche, che parimenti si verifica nelle lingue romanze occidentali. In questo articolo, si considera il processo della lenizione delle occlusive intervocaliche dal latino al logudorese moderno, osservando come si presentano queste consonanti nel logudorese, sia antico che moderno. Per il logudorese antico si utilizza come documento il Condaghe di San Nicola di Trullas (CSNT). Quanto al metodo di indagine, s'introduce il concetto di reazione a catena per inquadrare il processo di lenizione delle occlusive intervocaliche. In conclusione, viene mostrato come la lenizione delle occlusive intervocaliche nel sardo logudorese sia avvenuta sotto l'azione di un processo di "trazione a catena". Alla base di tale conclusione stanno sostanzialmente due fatti : (1) la confusione della lettera -<b>- intervocalica con -<v>- nel logudorese antico; (2) il nuorese, dialetto parlato nel cuore della Sardegna, mostra la sola spirantizzazione delle occlusive sonore come cambiamento diacronico delle occlusive intervocaliche. Si dimostra, inoltre, che le occlusive sorde geminate nel sardo logudorese non partecipano a questa reazione a catena, visto che tali consonanti sono conservate. Con ciò, appare chiaro che la reazione a catena nel sardo logudorese differisce da quella che avviene nelle lingue romanze occidentali. |
DOI: | 10.14989/87865 |
URI: | http://hdl.handle.net/2433/87865 |
出現コレクション: | 第25号 |

このリポジトリに保管されているアイテムはすべて著作権により保護されています。